La Sonatina in mi maggiore op. 67 n. 2 di Jean Sibelius sarà eseguita in un recital pianistico che concluderà la stagione dei concerti Teatro Rossini di Lugo.…
Ancona – 20 aprile 2013
Società Amici della Musica Guido Michelli
il pianista Olli Mustonen e il violinista Pekka Kuusisto
Due grandi interpreti finlandesi si esibiranno il 20 aprile 2013 (ore 21) nell’Auditorium alla Mole di Ancona. Un concerto inserito nel cartellone della Società Amici della Musica Guido Michelli che vedrà fianco a fianco il…
Magnus Lindberg
Chamber Works della casa discografica Ondine
La casa discografica Ondine continua la sua serie di incisioni dedicate alla musica di Magnus Lindberg.…
Data romana per il gruppo folk metal di Lahti, che torna a Roma dopo 6 anni, con il Manala European Tour 2013, insieme agli estoni Metsatöll.…
Dopo aver lasciato la guida della Los Angeles Philarmonic Orchestra nel 2009, è ora direttore principale e direttore artistico della Philharmonia Orchestra di Londra. Con l’Orchestra di Radio France ha da poco inciso per la Deutshce Grammophon un cd dedicato a Henri Dutilleux (DG 479 1180).…
Tolgono l’Erasmus? No problem, c’è il Comenius. Certo sembra una forzatura visto che, in realtà, i due progetti sono uguali solo per le ultime due lettere. In questo caso, a collegarci con la Finlandia, è Kirsi Polkki studentessa di Jyväskylä protagonista del programma di interscambio culturale europe. Cos’è il Comenius?…
Dopo Torino e Cosenza arriva a Roma la Biennale internazionale di opere d’arte su carta, a cura di Giovanna Barbero. Nello spazio espositivo della Biblioteca, l’artista Elsa Ytti presenta due sue recenti opere su carta, paesaggi che catturano i riflessi di luce al momento del tramonto o dell’alba.…
Il libro (a cura di F. Caramagna e G. Gavioli – traduzioni di L. Casati e A. Parente e una nota di P. Loikala) racchiude poesie e aforismi di 14 autori finlandesi (accompagnati dal testo in lingua originale). Il progetto editoriale ha ottenuto il Patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia. Pubblicazione prevista per metà̀ febbraio 2013. Il…
Kesälukioseura organizza dal 1965 corsi creativi ed educativi per bambini finlandesi che vivono all’estero. La lingua dei corsi è il finlandese, e l’obiettivo è di rinfrescare la lingua e di aggiornare la conoscenza della cultura finlandese.…
Post Scriptum, la collettiva che affianca al Man di Nuoro la mostra di Marino Marini, indaga il rapporto tra l’uomo e la natura attraverso le figure del cavallo e del cavaliere.…