Monthly Archive:: agosto 2019
Il 30/08/2019
Intervista al progettista di Amos Rex a Helsinki
Proprio un anno fa, il 30 agosto 2018, ha aperto a Helsinki l’Amos Rex, un avveniristico polo culturale realizzato per offrire alla capitale finlandese un nuovo spazio pubblico, un museo d’arte contemporanea e un cinema.
Il progetto, firmato dallo studio finlandese JKMM Architects, recupera e amplia lo storico edificio Lasipalatsi degli anni ’30…
Il 29/08/2019
Oodi, miglior Biblioteca Pubblica dell’Anno 2019
Micaela Cappellini, giornalista del blog Alley Pop de Il Sole 24 ore, nel suo articolo del 24 luglio aveva definito Oodi la biblioteca più giusta del mondo. Già Time magazine, il settimanale americano, aveva inserito la Biblioteca Centrale di Helsinki nella lista The World’s 100 Greatest Places 2019. Forse quindi per…
Il 19/08/2019
A Helsinki un padiglione in legno finlandese per bere un tè inglese
Fino al 15 settembre davanti al Design Museum di Helsinki sarà possibile sostare in un originale costruzione, in legno finlandese, per gustare un tè inglese.…
Il 12/08/2019
Claes Andersson, il poeta umanista ci lascia all’età di 82 anni
Il 24 luglio è venuto a mancare Claes Andersson.
Ho appreso la notizia da YLE.fi che ha dedicato al poeta finlandese di lingua svedese un lungo articolo: “Il poeta umanista e l’uomo rinascimentale Claes Andersson muore all’età di 82 anni. Nel corso della sua vita Claes Andersson ha lavorato come scrittore, psichiatra,…
Il 02/08/2019
Architettura contemporanea a Helsinki
La Città di Helsinki continua a realizzare nuovi progetti di architettura contemporanea in costante dialogo con la natura, la città e l’uomo nel rispetto dello sviluppo sostenibile. Questo perché l’architettura, così come il design, sono parte integrante della Finlandia e dell’identità finlandese.…