Monthly Archive:: aprile 2015
Il 27/04/2015
Finlandia, alcol: quando si lavora troppo si beve di più
Chi lavora più di 48 ore a settimana rischia di consumare più alcol, addirittura oltre l’11% in più della norma. Dall’Inghilterra alla Finlandia, lo studio condotto su 400mila soggetti ha portato il Finnish Institute of Occupational Health a concludere che, se un lavoratore si percepisce poco efficiente, il rischio è quello di cadere nella spirale…
Il 26/04/2015
Su Artribune il padiglione Finlandia della Biennale raccontato da Patrik Söderlund | Venezia, dal 9.5
Pubblichiamo qui l’intervista di Ginevra Bria al duo finlandese IC-98, invitato a rappresentare la Finlandia alla prossima Biennale di Venezia che aprirà
al pubblico il 9 maggio.
Qui l’articolo su Artribune…
al pubblico il 9 maggio.
Qui l’articolo su Artribune…
Il 25/04/2015
Marja-Leena Valkola e Jyrki Valkola espongono a Rieti | fino al 30.4
Dopo un mese di residenza presso il Palazzo del Gatto, gli artisti finlandesi Marja-Leena e Jyrki Valkola inaugurano due esposizioni: “E se un tuo oggetto finisse in un quadro?” – mostra di dipinti e oggetti, di Marja-Leena Valkola – e “Api, monumenti e momenti” – proiezione di immagini fotografiche di Jyrki Valkola. La mostra si…
Il 24/04/2015
Innolux e il mercato italiano
Perchè l’azienda finlandese Innolux vuole lanciarsi sul mercato italiano e perchè ha deciso di essere presente al Salone Internazionale del Mobile di Milano con un proprio stand all’interno di Euroluce 2015? Lo scopriamo attraverso un’intervista a Jukka Jokiniemi, che nell’anno 1993 ha fondato a Helsinki l’azienda Innolux, specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni…
Il 23/04/2015
23 aprile: giornata mondiale del libro
The history of the written word is the history of humanity
Irina Bokova, Director-General of UNESCO Nel 1995 l’Unesco ha proclamato il 23 aprile Giornata del libro e del diritto d’autore: l’obiettivo della Giornata è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso …
Irina Bokova, Director-General of UNESCO Nel 1995 l’Unesco ha proclamato il 23 aprile Giornata del libro e del diritto d’autore: l’obiettivo della Giornata è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso …
Il 23/04/2015
Nordic Film Fest, 25-26 aprile – Bologna
Quest’anno il Nordic Film Fest romano arriva anche a Bologna. La Cineteca di Bologna farà vedere dal 25 al 26 aprile sei film presentati alla quarta edizione di Nordic Film Fest, svoltasi a Roma dal 16 al 19 aprile.…
Il 22/04/2015
Smartphone, la Nokia studia il grande ritorno nel 2016
Cari nostalgici preparatevi: la Nokia studia il grande ritorno nel mercato degli smartphone, dove presto potremmo rivedere lo storico marchio finlandese che ci ha accompagnato negli ultimi decenni.…
Il 19/04/2015
Elezioni Finlandia, oggi gli elettori votano per il nuovo Parlamento
La Finlandia vota oggi per rinnovare il parlamento in un clima fortemente caratterizzato da tre anni di recessione economica e da una situazione di immobilismo che l’attuale governo conservatore guidato dal giovane Alexander Stubb della Coalizione Nazionale (Kokoomus, Kok) non è riuscito a spezzare. La stagnazione, secondo gli analisti, è la ragione principale per la…
Il 17/04/2015
Metal Finlandia, ecco i francobolli ad alto contenuto rock
La Finlandia omaggia a suo modo il rock con una campagna filatelica niente male. Nasce infatti una nuova collezione di francobolli dedicata alla musica “più hard” scandinava.…
Il 13/04/2015
Corso estivo di Heavy Metal all’Università di Helsinki!
La Helsinki Summer School propone ogni anno numerosi corsi estivi, organizzati dall’Università di Helsinki, in diverse discipline accademiche. Quest’anno, nell’elenco dei corsi, accanto a “Introduzione alla bioetica”, “Sfide dello sviluppo democratico nell’Europa dell’est”, o “Multilinguismo e comunicazione interculturale”, spicca un fantastico “Musica Heavy Metal nella storia e nella società contemporanea” (“Heavy Metal Music in Contemporary…