Sauli Niinistö Archive
Il 01/01/2016
Finlandia, immigrazione ed economia nel discorso di fine anno di Sauli Niinistö VIDEO
Come ogni anno, il presidente della repubblica finlandese ha tenuto un discorso alla nazione, attraverso la diretta di YLE. Sauli Niinistö ha parlato della crisi che sta coinvolgendo l’economia e degli sforzi che il governo e le parti sociali stanno tenendo per ritrovare la strada verso una difficile ripresa. Ecco il discorso completo del Presidente…
Il 07/12/2015
Festa dell’Indipendenza – discorso del Presidente della Repubblica
Ieri si è festeggiato il Giorno dell’Indipendenza della Finlandia, e, come da tradizione, il Presidente della Repubblica Sauli Niinistö ha tenuto il suo discorso alle celebrazioni del 98° Giorno dell’Indipendenza.
Potete leggere il discorso in finlandese e in inglese qui sotto:…
Il 31/03/2015
Finlandia, Sauli Niinisto non andrà alla parata militare di Mosca
La decisione del presidente finlandese Sauli Niinisto di non partecipare alla parata militare di Mosca il prossimo 9 maggio sta facendo discutere.…
Il 27/11/2014
Discorso del presidente della Repubblica Sauli Niinistö all’inaugurazione della Fiera del Libro di Francoforte
Discorso del presidente della Repubblica Sauli Niinistö all’inaugurazione della Fiera del Libro di Francoforte.
7 ottobre 2014 Traduzione dal finlandese di Paola Brigaglia La Finlandia ha la gioia e il privilegio di potersi presentare come Paese Ospite d’Onore alla Fiera di Francoforte, che sta per iniziare. Siamo più che entusiasti di poter essere oggi qui…
7 ottobre 2014 Traduzione dal finlandese di Paola Brigaglia La Finlandia ha la gioia e il privilegio di potersi presentare come Paese Ospite d’Onore alla Fiera di Francoforte, che sta per iniziare. Siamo più che entusiasti di poter essere oggi qui…
Il 12/11/2014
Kotka: l’invasione degli italiani
Noto soprattutto per i suoi lavori orchestrali, il compositore finlandese Uuno Klami (1900–1961) è stato una personalità cosmopolita. Dopo avere studiato a Helsinki sotto le guida di Erkki Melartin, ha vissuto a Parigi e a Vienna. Ha preso le distanze dall’eredità romantica e da quella di Sibelius, orientandosi verso uno stile neoclassico, eclettico, molto influenzato…