Beethoven Archive
Il 10/09/2016
Pietari Inkinen e l’Italia
Salutato da calorosi applausi il concerto di Pietari Inkinen al Petruzzelli di Bari, che ha inaugurato la nuova stagione sinfonica. Sul podio dell’orchestra del teatro barese, Inkinen ha diretto l’Ouverture da Candide di Leonard Bernstein, la Quarta di Beethoven, e il raro Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 35 di Erich Wolfgang…
Il 27/01/2016
La Quinta di Sibelius all’Opera di Roma – 31 gennaio
Per la serie di Concerti “Specchi del Tempo” del Teatro dell’Opera di Roma, Tito Ceccherini dirigerà la Quinta Sinfonia in mi bemolle maggiore di Jean Sibelius, pagina originale, sperimentale, di rara esecuzione, scritta in un momento di crisi, quando il compositore trovò ad interrogarsi sul suo linguaggio musicale in rapporto con i fermenti di rinnovamento…
Il 21/06/2015
Dai laghi della Finlandia al Trasimeno – Hannu Lintu in Umbria dal 4 al 10 luglio
Da qualche anno Angela Hewitt ha trovato una sua oasi estiva, e musicale in Italia, sulle sponde del lago Trasimeno. La pianista canadese dirige infatti il Trasimeno Music Festival, che ogni anno attira molti stranieri, appassionati di musica classica e attratti dalle bellezze dell’Umbria. Per l’undicesima edizione della rassegna, che si terrà dal 4 al…
Il 18/12/2014
Salonen nella Top Five USA
La Baltimore Symphony Orchestra ha realizzato un interessante database con i dati dell’attuale stagione sinfonica 2014-15, ricavati dai programmi di 21 orchestre americane, le principali, selezionate in base alle loro dimensioni e al budget operativo. Tenendo conto di tutti i pezzi in programma, 1000 composizioni di 286 autori (escludendo i concerti pop e quelli per…