Aulis Sallinen Archive
Il 20/11/2016
Sessantesimo anniversario di Jouni Kaipainen
Il 24 novembre si commemora il sessantesimo anniversario di Jouni Kaipainen, grande compositore finlandese nato a Helsinki nel 1956 e morto prematuramente lo scorso anno a Tampere. Allievo di Aulis Sallinen (dal 1973 al 1976) e Paavo Heininen (dal 1976 al 1980) all’Accademia Sibelius, Kaipainen ha sviluppato uno stile musicale radicato nell’Espressionismo. All’inizio il suo…
Il 24/06/2016
Chamber Music di Aulis Sallinen – cd Ondine ODE 1256-2D
È il grande vecchio della musica finlandese, insieme a Einojuhani Rautavaara. Considerato da molti il naturale erede di Sibelius, Aulis Sallinen ha composto otto sinfonie, alcune possenti pagine per voci e orchestra, come Dies Irae, Rauta-aika-sarja, Elämän ja Kuoleman Lauluja, Barabbas dialogeja, sei opere che gli hanno dato celebrità anche fuori dai…
Il 01/06/2016
Il Re Lear di Sallinen e Salminen – dvd Ondine
Composta su commissione dell’Opera Nazionale Finlandese, Re Lear (Kuningas Lear) è la sesta opera di Aulis Sallinen. È andata in scena per la prima volta il 15 settembre del 2000, con un grande successo. Sul podio era Okko Kamu, e Matti Salminen (nella foto), nel ruolo eponimo, è stato il vero mattatore della…
Il 31/12/2015
30 anni di Ondine
La casa discografica Ondine ha compiuto trent’anni, e ha chiuso il 2015 con 24 nuove uscite che dimostrano la grande vitalità dell’azienda e il rilievo internazionale che essa ha acquistato durante questo tempo. Nata nel 1985 come complemento discografico del Festival di musica da camera di Kuhmo, la Ondine ha iniziato la sua avventura grazie…
Il 07/12/2015
Il duo Peltonen rende omaggio ai 150 anni di Sibelius con due concerti a Bologna e a Roma
Il violoncellista Samuli Peltonen (ha studiato all’Accademia delle Arti di Turku con Timo Hanhinen, e poi all’Accademia Sibelius con Arto Noras; suona un violoncello Joseph Hill del 1756) e sua sorella, la pianista Anna-Mari (nella foto; anche lei ha studiato a Turku, poi all’Università di Scienze Applicate di Helsinki, all’Accademia Sibelius, all’Accademia delle Arti dello…
Il 05/10/2015
Il Paradiso di Sibelius – SibeliusFestival Golfo del Tigullio, 8-12 ottobre
«Ho trovato rifugio sul Mediterraneo, in un giardino con rose, camelie in fiore, platani cipressi, ulivi, palme, mandorli in fiore, aranci, limoneti, mandarini maturi sugli alberi: un Paradiso Terrestre. Le Alpi mi hanno lasciato un’impressione indimenticabile». Così scriveva Jean Sibelius all’amico Axel Carpelan (che fu per lui anche un benefattore e una fonte inesauribile di…
Il 26/08/2015
80 candeline per Aulis Sallinen
Nel 2015 si festeggia Sibelius, ma anche l’ottantesimo compleanno di Aulis Sallinen, considerato da molti il suo naturale erede. Nato nel 1935 a Salmi, sul lago Ladoga, allievo di Aarre Merikanto e Joonas Kokkonen all’Accademia Sibelius, si è affacciato sulla scena musicale con una scrittura avanguardistica, sperimentale, seriale. Ma poi la sua musica si è…
Il 28/06/2015
Il basso Martti Wallén canta Rossini e Verdi a Bevagna – il 4 luglio
Il basso Martti Wallén ha avuto una brillante carriera internazionale. Nato a Helsinki nel 1948, si è fatto le ossa cantando per la congregazione delle chiese ortodosse della sua città, negli anni giovanili, quando frequentava il seminario ortodosso. Poi ha studiato canto all’Accademia Sibelius, sotto la guida di Pekka Salomaa, poi a Stoccolma con…