L’antologia Poeti e aforisti in Finlandia, pubblicata per la prima volta nel 2013 dalle Edizioni del Foglio Clandestino, è ormai alla sua quinta edizione.
Presenta la traduzione italiana di liriche e aforismi finlandesi moderni, raccogliendo la produzione di Jouni Inkala, Markus Jääskeläinen Eeva-Liisa Manner, Annukka Peura, Mirka Rekola, Johanna Venho, Katariina Vuorinen, Samuli…
E’ iniziato oggi I Boreali Nordic Festival, l’appuntamento annuale con la cultura nordica organizzato dalla casa editrice Iperborea arrivato quest’anno alla settima edizione. Gli eventi saranno tutti trasmessi in live streaming sul canale YouTube di Iperborea, sul sito I BOREALI e sui profili Facebook di Iperborea e del festival.…
Il nuovo libro della storica dell’arte Maria Stella Bottai “Akseli Gallen-Kallela e l’Italia 1895-1950” sarà presentato su Zoom oggi 17 febbraio 2021 ore 18 . L’introduzione da parte di Arja Karivieri, direttore dell’Institutum Romanum Finlandiae, sarà seguita dall’intervento dell’autrice stessa.…
In Finlandia il 3 febbraio, giorno del compleanno di Alvar Alto, si celebra ormai da dieci anni l’Architecture and Design Day.
Hugo Alvar Henrik Aalto (Kuortane 3 febbraio 1898 – Helsinki 11 maggio 1976), noto come Alvar Aalto, è una tra le figure più importanti dell’architettura del XX secolo ed è considerato uno…
Manca poco più di una settimana all’assegnazione del Runeberg Palkinto, il premio letterario finlandese più ambito dopo il Finlandia Palkinto, il Premio Finlandia.
Il 5 febbraio prossimo, giorno della nascita del Poeta Nazionale Johan Ludvig Runeberg, sarà annunciato il vincitore scelto tra gli otto candidati selezionati che quest’anno sono…
La Finlandia è la nazione protagonista del nuovo appuntamento online della serie “A New European Bauhaus” in programma oggi alle ore 18.00.
A New European Bauhaus è un ciclo di conferenze digitali, iniziato nel novembre 2020 e promosso dalla Triennale di Milano nell’ambito della programmazione online Triennale Upside Down., su un progetto della
Nel 1963, Tove Jansson ricevette dalla redazione di un giornale finlandese la richiesta di scrivere ed illustrare una lettera natalizia in risposta alle numerosissime lettere che i bambini di tutto il mondo scrivevano a Babbo Natale.…
Per il Natale 2020 lo storico marchio finlandese Iittala ci invita a prendere posizione contro lo spreco e il consumismo frenetico, scegliendo doni fatti con il cuore per essere amati e usati giorno dopo giorno.
Le decisioni quotidiane possono influire sulla qualità delle nostre vite e su quella di coloro che ci circondano, riconoscere ciò…
Mercoledì 16 dicembre 2020 alle ore 21 è prevista, sulla piattaforma Wanted Zone, la proiezione in streaming del documentario “Aalto”, diretto dalla regista finlandese Virpi Suutari, che ripercorre la vita privata e l’attività professionale di uno dei più grandi maestri dell’architettura del XX secolo: Alvar Aalto (1898 – 1976).
La regista Suutari presenta
Nelle sale in Finlandia dai primi di ottobre, il film Tove (pronunciato Tuve) della regista Zaida Bergroth racconta la storia di Tove Jansson (1914–2001), nota in tutto il mondo per aver creato i personaggi dei Moomins ma che è stata anche un’eccellente pittrice e scrittrice di racconti.
L’artista è impersonata da Alma Pöysti, la cui…