Monthly Archive:: novembre 2020
Il 29/11/2020
Il film su Tove Jansson rappresenterà la Finlandia agli Oscar 2021
Nelle sale in Finlandia dai primi di ottobre, il film Tove (pronunciato Tuve) della regista Zaida Bergroth racconta la storia di Tove Jansson (1914–2001), nota in tutto il mondo per aver creato i personaggi dei Moomins ma che è stata anche un’eccellente pittrice e scrittrice di racconti.
L’artista è impersonata da Alma Pöysti, la cui…
Il 26/11/2020
Margarita, dedicato alla quiete della terra e dell’acqua, vince il Premio Finlandia 2020
La vincitrice del Premio Finlandia per la Letteratura, annunciato ieri 25 novembre 2020, è Anni Kytömäki per il suo romanzo Margarita (Gummerus, 2020).…
Il 22/11/2020
“Chi ha ucciso Bambi?”
Il Premio del Consiglio Nordico 2020 per la Letteratura è stato assegnato alla scrittrice finlandese di lingua svedese Monika Fagerholm (Helsinki, 1961) per il suo romanzo “Vem dödade bambi?” (Förlaget, 2019). La traduzione letterale del titolo è “Chi ha ucciso Bambi?”.…
Il 19/11/2020
Fondi per la cultura: in Finlandia c’è il modello SKR
Il ruolo delle fondazioni private a sostegno della ricerca e della cultura è sempre più determinante, specialmente in tempi di crisi economica in cui l’apporto finanziario dello Stato si riduce per privilegiare aree di emergenza, come, in questo periodo di pandemia, la sanità, la cassa integrazione, gli stipendi, ecc.
In Finlandia le fondazioni private sono…
Il 05/11/2020
Architettura e natura: intervista ad Eija Tarkiainen
“Valore umano e natura in architettura” è il titolo dell’ultimo volume di Marco Visconti, edito da Libria (Melfi 2020), all’interno del quale c’è un’ampia sezione curata da Eija Tarkiainen e dedicata ad esplorare il delicato equilibrio tra architettura e natura.
«Ho accostato immagini di natura ai concetti compositivi di Marco Visconti proponendo analogia tra…