Monthly Archive:: ottobre 2018
Il 30/10/2018
Tommi Kinnunen in video-conferenza al Pisa Book Festival
Il 9 novembre alle ore 17,00, nell’ambito del Pisa Book Festival, verrà presentato in anteprima nazionale il romanzo di Tommi Kinnunen All’incrocio delle quattro strade (Edizioni ETS).
L’autore dialogherà con il pubblico in video-conferenza.…
Il 24/10/2018
Un film sulla chiesa di Aalto a Riola
Nell’ambito del Milano Design Film Festival (MDFF) ospitato dal 25 al 28 ottobre 2018 nell’Anteo Palazzo del Cinema, un multisala nel cuore di Brera, è prevista la proiezione del documentario “Non abbiamo sete di scenografie. Una lunga storia della Chiesa di Alvar Aalto a Riola”.
Un documentario inedito che presenta ufficialmente al pubblico l’unica opera…
Il 23/10/2018
Antti Tenetz all’Ambasciata di Finlandia e al Macro Asilo | Roma, 25 e 27.10
Giovedì 25 ottobre alle ore 18 l’Ambasciata di Finlandia ospita nei suoi locali di via Lisbona a Roma l’incontro con l’artista finlandese Antti Tenetz sul tema Cos’è l’arte biologica?
L’incontro precede l’evento al Macro Asilo di Roma il 27 ottobre We have nearly lost control, a cura di Mike Watson, dalle ore 19 (ingresso…
Il 22/10/2018
Letteratura per ragazzi: Il segreto della fortezza
Il segreto della fortezza di Sanna Isto, appena uscito per la casa editrice Atmosphere Libri, è un libro per ragazzi, splendidamente illustrato da Sami Saramäki.…
Il 20/10/2018
Corso gratuito di finlandese per principianti ora online
Il corso Introductory Finnish Self Study, realizzato da Aalto-yliopisto, è un corso di finlandese per principianti che si svolge interamente online. Il materiale è gratuito e accessibile a tutti, anche senza registrarsi. Il corso è adatto a chi vuole studiare da casa a qualsiasi ora, ed è utile anche per rinfrescare le conoscenze…
Il 17/10/2018
In questa vita la cosa più seria è la morte; ma neanche quella più di tanto
Il titolo del post è una citazione tratta dal romanzo Piccoli suicidi tra amici. Ma anche l’incipit de Il figlio del dio tuono mi piaceva molto per questo piccolo omaggio ad Arto Paasilinna:…
Il 07/10/2018
Gli eventi di Collective Intelligence a Manifesta 12 |Palermo, Helsinki, fino al 4.11
Dopo gli appuntamenti estivi (di cui avevamo parlato qui) il gruppo Collective Intelligence è dal 4 ottobre per un mese parte degli eventi collaterali di Manifesta 12 a Palermo (programma 5x5x5) con il progetto Il traffico, un’allusione ironica alla celebre scena nel film di Roberto Benigni Johnny Stecchino. Agli eventi partecipa anche la Scuola…
Il 05/10/2018
Roma: Architetture per la cultura in Finlandia
Martedì 16 ottobre dalle 15:00 alla Casa dell’Architettura di Roma (Piazza Manfredo Fanti 47) si terrà la conferenza “Architetture per la cultura in Finlandia. I nuovi progetti Amos Rex e Oodi. Talk con JKMM Architects e ALA Architects”. Durante l’incontro gli stessi architetti presenteranno il progetto del museo d’arte Amos Rex e quello…
Il 04/10/2018
Il Padiglione Alvar Aalto dedicato alla passione finlandese per le biblioteche
Fino al 25 novembre si potrà visitare la 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, dedicata quest’anno al concetto di FREESPACE inteso come – citando le parole delle curatrici Yvonne Farrell e Shelley McNamara – “opportunità, spazio democratico, non programmato o libero per utilizzi non ancora definiti”, ma anche elemento per un’indagine sulle “opportunità di…