Monthly Archive:: agosto 2016
Il 31/08/2016
Due film finlandesi scelti al Toronto International Film Festival
I film finlandesi della nuova generazione di registi hanno successo all’estero. Tyttö nimeltä Varpu (Little Wing) di Selma Vilhunen e Hymyilevä mies (The Happiest Day in the Life of Olli Mäki) di Juho Kuosmanen sono stati scelti al Toronto International Film Festival (TIFF) e saranno presentati nella sezione Discovery competendo per il premio della FIPRESCI,…
Il 30/08/2016
Helsinki Design Week 2016
Better è il tema dell’edizione di quest’anno della rinomata Helsinki Design Week (1.-11.9.2016) che con circa 250 eventi renderà la Capitale Finlandese una vera e propria piattaforma di design.…
Il 29/08/2016
Il fumetto finlandese protagonista al Festival di Kendal (e un esperimento)
Il Lakes International Comic Art Festival 2016 di Kendal, nel Lake District britannico, vede questa edizione la presenza di un gruppo di celebri fumettisti finlandesi, annunciati dall’Istituto finlandese di Londra.…
Il 26/08/2016
La vendetta di Juho Vesainen, primo romanzo storico di Santeri Ivalo
La vendetta di Juho Vesainen è considerato il primo romanzo storico di Santeri Ivalo, al secolo Herman Alexander Ingman. Santeri Ivalo (Sodankylä, 9 giugno del 1866 – Helsinki, 25 gennaio 1937) fu scrittore, giornalista e storico. Fu tra i fondatori del quotidiano Päivälehti (il primo numero uscì il 16 novembre 1899) che chiuse i…
Il 24/08/2016
8th International Alvar Aalto Design Seminar 2016
Nella città finlandese di Jyväskylä si svolgerà, dal 27 al 28 agosto, l’ottava edizione dell’International Alvar Aalto Design Seminar. Un seminario, organizzato e prodotto dall’ Alvar Aalto Foundation con l’intento di riunire architetti, designer, studenti e professionisti del settore da tutto il mondo per confrontarsi sulle nuove sfide e tendenze del design…
Il 21/08/2016
Susanna Mälkki Prima Donna a Lucerna
Il Festival di Lucerna, uno degli appuntamenti clou dell’estate musicale, è quest’anno intitolato “Prima Donna!”, e chiama alla ribalta un gran numero di direttrici d’orchestra, mestiere a lungo ritenuto “maschile”. Ci saranno le due grandi star baltiche, la lituana Mirga Gražinytė-Tyla e l’estone Anu Tali, l’americana Marin Alsop, la francese Emmanuelle Haïm, la cinese…
Il 20/08/2016
Trentatré trentini in notazione finlandese
È stato uno degli esperimenti musicali più originali e curiosi dei Ferienkurse di Darmstadt, in questo mese di agosto. Nata dall’incontro tra un compositore finlandese, Miika Hyytiäinen, e una cantante italiana, Eleonora Claps (nella foto), Phenomenological Notation era una istallazione “live”, in una serata intitolata “Music in the Expanded Field”. Istallazione concepita come una specie…
Il 15/08/2016
Paavo Nurmi e la lingua di Catullo
In questi giorni di Olimpiadi, e in questi giorni di atletica, si è sentito più volte il nome di Paavo Nurmi. Oggi l’atleta finlandese, o meglio la leggenda finlandese, ovvero il flying finn per eccellenza avrebbe 119 anni, ma la sua incredibile carriera rimane ancora viva nei ricordi dei commentatori televisivi di tutto il…
Il 14/08/2016
Löyly Restaurant & Sauna Lounge a Helsinki
Joanna Laajisto Creative Studio ha progettato gli interni del Ristorante e della Sauna Lounge della nuovissima Sauna Pubblica Löyly a Helsinki a firma dello studio finlandese Avanto Architects Ltd di Ville Hara e Anu Puustinen.…
Il 10/08/2016
Alla ricerca del compositore finlandese – Composers & Repertoire
Una volta bisognava andare al FIMIC di Helsinki (Finnish Music Information Center) per raccogliere informazioni, registrazioni, partiture, e aggiornamenti sulle attività dei compositori finlandesi. Ora si può avere tutto con un click, standosene comodamente a casa. È infatti da poco attivo un nuovo sito dedicato ai compositori finlandesi, di praticissima consultazione: Composers & Repertoire…
- 1
- 2