Monthly Archive:: settembre 2015
Il 30/09/2015
Primo disco per gli Have You Ever Seen The Jane Fonda Aerobic VHS?
È di questo mese l’uscita del primo disco di una band finlandese con un nome lungo e particolare: gli Have You Ever Seen The Jane Fonda Aerobic VHS?. Si tratta di un trio proveniente da Kouvola, con un sound tra il bubblegum pop, il garage e qualche sferzata di energia che ricorda vagamente il punk.…
Il 28/09/2015
Helsinki come Manhattan: il prezzo delle case è altissimo
C’è una piccola Manhattan nel nord dell’Europa, a Helsinki più precisamente. A dirlo è l’Università della capitale finlandese che ha fatto un paragone tra i prezzi delle case in città rispetto a quelli del resto del mondo. Comprare un appartamento ad Helsinki è roba per ricchi, anzi, per straricchi:…
Il 28/09/2015
Ceramica finlandese in mostra a Milano
Le creazioni dell’artista finlandese Päivi Rintaniemi sono esposte dal 1° al 30 ottobre 2015 nell’ambito della mostra “Artist in Residence”. L’esposizione, allestita nella prestigiosa Galleria di Arte Ceramica Officine Saffi di Milano, presenta le opere realizzate nel laboratorio di Officine Saffi dai vincitori della 58° edizione del Premio Faenza.…
Il 27/09/2015
Ancora aperte iscrizioni ai corsi di finlandese a Milano!
Le iscrizioni ai corsi di finlandese a Milano sono aperte ancora per pochi giorni! I corsi sono organizzati dalla casa editrice Iperborea in collaborazione con la scuola di lingue AKB – Swedish language and cultural consultant, e le lezioni sono tenute dall’insegnante Merja Kaipainen. I corsi sono divisi in due livelli di riferimento, secondo…
Il 27/09/2015
+1 museo del contemporaneo a Helsinki. Riapre il Tennispalatsi e si chiama HAM | dal 25.9
Dopo un periodo di chiusura riapre a Helsinki lo HAM Helsinki Art Museum, prima noto come Tennispalatsi, uno dei poli più importanti per l’arte contemporanea della capitale.
Il direttore Maija Tanninen-Mattila ha annunciato un nuovo concept museale, con spazi ingranditi, attenzione al contemporaneo e a un pubblico pià vasto (qui l’intervista). E per capirci, il…
Il direttore Maija Tanninen-Mattila ha annunciato un nuovo concept museale, con spazi ingranditi, attenzione al contemporaneo e a un pubblico pià vasto (qui l’intervista). E per capirci, il…
Il 26/09/2015
Antologia di poeti “stranieri” in Finlandia
Runokohtauksia è il titolo dell’antologia di poeti “stranieri” in Finlandia uscita lo scorso maggio per l’editrice finlandese Robustos. Il volume è frutto del progetto Runokohtaus, appunto, nato nel 2011 per dare voce a poeti non finlandesi residenti in Finlandia. Un lavoro corale che ha coinvolto dieci poeti immigrati in Finlandia e noti poeti…
Il 24/09/2015
Sukiya. Japanese Teahouse_Museo di Architettura Helsinki_fino al 15 novembre 2015
Sukiya. Japanese Teahouse, a cura di Takenaka Carpentry Tools Museum, Kobe e Museo dell’Architettura finlandese, fino al 15 novembre 2015
In Giappone, come in Finlandia, la foresta ha assicurato fin dall’antichità la risorsa primaria per la costruzione. L’intensa relazione tra uomo e albero ha dato origine ad una cultura dell’architettura del legno altamente sofisticata,…
Il 24/09/2015
Johanna Gullichsen “new entry” nel mercato italiano
Una ”new entry” finlandese nel mercato italiano. La designer Johanna Gullichsen, fondatrice dell’azienda Johanna Gullichsen Textile Craft & Design, presenta in Italia le sue collezioni di tessuti per la casa.
Un’intervista per scoprire qualcosa in più sulla designer, l’azienda e le sue creazioni.…
Un’intervista per scoprire qualcosa in più sulla designer, l’azienda e le sue creazioni.…
Il 22/09/2015
Finlandia, gli iracheni ai profughi: «Non venite qui»
Il dramma dei profughi si arricchisce di un’altra storia, quella che arriva dalla Finlandia dove un gruppo di iracheni ha postato un singolare messaggio su Facebook: «Cari connazionali non venite qui, non fate il nostro errore».…
Il 15/09/2015
Il romanzo d’esordio di Emmi Itäranta: La memoria dell’acqua
La memoria dell’acqua è il titolo del libro d’esordio della scrittrice finlandese Emmi Itäranta pubblicato lo scorso giugno da Frassinelli. Nata a Tampere nel 1976, iniziò a scrivere questo suo primo romanzo negli anni universitari a Kent, in Gran Bretagna. Completò poi il manoscritto in finlandese e in inglese.…