Monthly Archive:: agosto 2015
Il 31/08/2015
Helsinki Design Week 2015 sul ‘futuro della città’_Helsinki, 3-13 settembre 2015
Helsinki Design Week : dal 3 al 13 settembre 2015
Come sarà la vita dei cittadini di Helsinki nel 2050? Che aspetto hanno i nuovi spazi urbani? Helsinki Design Week – giunto all’undicesima edizione – indaga sul futuro della città, e lo fa portando oltre 200 eventi dentro e fuori dal centro storico…
Il 31/08/2015
Nordic Council Film Prize 2015
Sono stati scelti i cinque film candidati al premio cinematografico più importante e apprezzato dei paesi nordici, il Nordic Council Film Prize, assegnato ogni anno dal Consiglio nordico a un film di alta qualità artistica che abbia le proprie radici nella cultura nordica. I candidati scelti dalle giurie nazionali rappresentano il cinema di alta…
Il 31/08/2015
Martti Haavio: Splendore e scomparsa del Regno di Biarmia
E’ appena uscito per la casa editrice Vocifuoriscena il saggio di Martti Haavio Splendore e scomparsa del Regno di Biarmia.
“Tra le dimore nordiche degli antichi finni,
la prosperità della Biarmia destò tra gli indomiti vichinghi
interesse e una curiosità quasi compulsiva.
Partirono alla ricerca dei tesori di quella terra mitica e lontana che,
ben …
“Tra le dimore nordiche degli antichi finni,
la prosperità della Biarmia destò tra gli indomiti vichinghi
interesse e una curiosità quasi compulsiva.
Partirono alla ricerca dei tesori di quella terra mitica e lontana che,
ben …
Il 30/08/2015
Il 1985 e “l’estate dei Dingo”
Sono passati 30 anni dall’estate del 1985, quando ebbe luogo, a Kuhmo, uno dei concerti più attesi nella storia della musica finlandese, in particolare dalle teen-ager dell’epoca: quello dei Dingo. Il gruppo new wave ottenne un successo strepitoso in Finlandia, soprattutto verso la metà degli anni ’80, generando veri e propri fenomeni di isteria tra…
Il 29/08/2015
Viaggio in Finlandia 4_Il nuovo Museo Amos Anderson a Helsinki_JKMM architects
Il nuovo Museo Amos Anderson a Helsinki_JKMM architects (2013-2018)
Lo studio JKMM (fondato nel 1998 da Asmo Jaaksi, Teemu Kurkela, Samuli Miettinen e Juha Mäki-Jyllilä ) ha inaugurato lo scorso 26 agosto il nuovo studio all’ultimo piano di Lapinrinne 3 a Helsinki. Con uno staff di 60 elementi, JKMM vanta un curriculum …
Il 28/08/2015
La Legge di natura di Kari Hotakainen
Da oggi in libreria l’ultimo romanzo di Kari Hotakainen La legge di natura.
“La vita ti arriva sempre alle spalle, e poi di colpo te la ritrovi davanti.” Un terribile incidente d’auto catapulta Jussi Rautala in un’altra realtà.…
Il 28/08/2015
Quattro anni di dibattito sul Guggenheim Helsinki_Il commento di Paula Holmila
Apriamo un confronto di idee sugli esiti del concorso per il Museo Guggenheim Helsinki, vinto dallo studio parigino Moraeu Kusunoki.
Abbiamo chiesto il parere di Paula Holmila, giornalista e critica di architettura, una delle firme di “Helsingin Sanomat”.
Quattro anni di dibattito sul Guggenheim Helsinki
Il dibattito sul Guggenheim a…
Il 28/08/2015
Lancio del nuovo portale Designstoriesfromhelsinki.fi
A Settembre in occasione del seminario City Design Meet-up che si svolgerà durante l’Helsinki Design Week (3.-13.9.2015), verrà lanciato a livello internazionale un nuovo portale on line, Designstoriesfromhelsinki.fi, che presenterà alla design community mondiale dieci racconti che illustrano, attraverso una selezione di esempi, come il design può essere utilizzato per sviluppare i…
Il 26/08/2015
Chris Watson musica Gallen-Kallela alla National Gallery di Londra | fino al 6.9
La National Gallery di Londra presenta una mostra davvero interessante che coinvolge anche l’arte finlandese.
Il titolo è Soundscapes e ha come sottotitolo ‘Hear the painting. See the sound’. L’idea è stata quella di far scegliere a dei musicisti una tre le opere d’arte presenti in collezione e creare per quell’opera un brano musicale o…
Il 26/08/2015
80 candeline per Aulis Sallinen
Nel 2015 si festeggia Sibelius, ma anche l’ottantesimo compleanno di Aulis Sallinen, considerato da molti il suo naturale erede. Nato nel 1935 a Salmi, sul lago Ladoga, allievo di Aarre Merikanto e Joonas Kokkonen all’Accademia Sibelius, si è affacciato sulla scena musicale con una scrittura avanguardistica, sperimentale, seriale. Ma poi la sua musica si è…